11 dicembre 2024 – ore 11.00
Italian Green Generation. La sostenibilità e il Made in Italy per i giovani italiani
Il convegno ha l’obiettivo di presentare i risultati di una recente indagine MADEINT sul rapporto tra i giovani italiani e la sostenibilità. Attraverso dati, analisi e testimonianze, verranno esplorate la consapevolezza ambientale, le aspettative delle nuove generazioni rispetto ai temi della transizione ecologica nonché le percezioni e i giudizi sulle produzioni italiane sostenibili. L’incontro vuole offrire un momento di riflessione per istituzioni, imprese e società civile, con lo scopo di comprendere meglio come coinvolgere i giovani in un cambiamento reale e duraturo.
Programma
Saluti istituzionali
Mariagrazia Russo, Rettrice UNINT
Presentazione dello studio “Italian green generation. Giovani, sostenibilità e made in Italy“
Alessandro De Nisco, Direttore del Dipartimento di scienze umanistiche e sociali internazionali – UNINT
Giada Mainolfi, Direttrice Centro di ricerca MADEINT – UNINT
Tavola Rotonda
Alberto Scaccioni, Amministratore delegato Ente Moda Italia
Daniele Dalli, Professore ordinario di marketing Università di Pisa e presidente Società Italiana Marketing
Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola
Francesco Andrea Giuseppe Virtuani, Funzionario Ministero delle imprese e del made in Italy
Leonardo Lambertini, Direttore marketing Valsoia
Renato Roca, Country manager Findus Italia
Modera
Nerina Di Nunzio, Founder Food Confidential