Ciclo Donne di valore: Vita, moda e politica di Rosa Genoni. Alle origini del made in Italy
8 ottobre 2024 - ore 15.00
Il Centro di Ricerca sul Made in Italy (MADEINT) e il Centro Interdisciplinare di Ricerca sulle Culture di Genere (CIRCgE) organizzano, nell’ambito delle attività di terza missione/impatto sociale, l’evento dal titolo “Vita, moda e politica di Rosa Genoni. Alle origini del made in Italy” che si terrà l’8 ottobre dalle ore 15:00 in aula master e in diretta streaming.
Il seminario scientifico è dedicato alla figura di Rosa Genoni (1867–1954), stilista, attivista e intellettuale che ha segnato profondamente la storia della moda italiana e del pensiero politico del primo Novecento. Attraverso un approccio interdisciplinare, l’incontro ricostruisce la sua biografia eccezionale e il suo contributo pionieristico alla definizione di una moda italiana autonoma e identitaria, in contrapposizione al predominio parigino.
Accanto alla sua attività nel mondo della moda, Rosa Genoni si distinse per il suo impegno pacifista, femminista e sociale, intrecciando estetica e politica in un’epoca di grandi trasformazioni. Il seminario intende offrire spunti di riflessione sull’eredità culturale di Genoni e sul ruolo delle donne nella costruzione di una moderna identità nazionale attraverso la moda.
L’incontro si inserisce all’interno del ciclo “Donne di valore”.
Intervengono
Maria Giuseppina Muzzarelli,
Prof.ssa Alma Mater Studiorum, già ordinaria di Storia Medievale Università degli Studi di Bologna
Antonella Ercolani,
Direttrice scientifica CIRCgE
Giada Mainolfi,
Direttrice scientifica MADEINT