Rapporti di ricerca

Viaggio in Italia. Bellezza, creatività e competitività del turismo e della cultura made in Italy nell’era della ripresa.

 

IV Rapporto di ricerca

Viaggio in Italia.

Bellezza, creatività e competitività del turismo e della cultura made in Italy nell’era della ripresa.

A cura di Giada Mainolfi 

Giappichelli, Torino, 2025

Il IV Rapporto del Centro di Ricerca sul Made in Italy (MADEINT) intende contribuire al dibattito sul tema delle strategie di valorizzazione del patrimonio culturale italiano e alla comprensione dei processi di cambiamento che stanno interessando il settore turistico “made in Italy”, sia dal lato dell’offerta che della domanda.

In particolare, nei dieci capitoli del Rapporto sono oggetto di approfondimento: le caratteristiche strutturali e sistemiche del settore turistico e culturale italiano; la qualificazione giuridica della sharing economy e il ruolo delle piattaforme digitali nel comparto turistico; la disciplina fi scale nella locazione turistica; lo stato dell’arte e le strategie di valorizzazione del turismo letterario in Italia; la domanda e le determinanti enogastronomiche nella scelta della meta del viaggio; le pratiche di sostenibilità nei rifugi alpini italiani; il ruolo dell’eredità di marca negli alberghi di lusso italiani; la digitalizzazione del turismo culturale per la generazione Z; le potenzialità del metaverso e del neuro-turismo per le destinazioni italiane; l’impatto della trasparenza nelle strategie persuasive del travel influencer.

Attraverso le diverse direttrici di analisi, il Rapporto fornisce un progetto editoriale che, coniugando approfondimento scientifico e approccio divulgativo, racchiude delle riflessioni sulle possibili linee di sviluppo del settore turistico e culturale italiano e su una loro maggiore comprensione indirizzata alla definizione di strategie operative.

Scarica l'indice